COMITATO UNICO DI GARANZIA - lettera al Rettore e al Direttore Generale

Firenze, 4 luglio 2016
Al Rettore Luigi Dei
Al Direttore Generale Beatrice Sassi
Il Comitato Unico di Garanzia ha negato al dipendente Pablo Chiacchio (membro supplente del C.U.G., designato dalla CISL) la partecipazione all’ incontro del I° Luglio.
Daniele Violi (membro effettivo del C.U.G., nominato dall’Amministrazione) ha sostenuto che “il membro supplente non ha il Diritto di partecipare all’incontro con le modalità riservate ai membri effettivi”.
Pablo Chiacchio non è stato “cacciato” : gli è stata benevolmente concessa la qualità di uditore.
Ma il C.U.G. è forse una “repubblica autonoma” dell’Università di Firenze? è “libero” di fare quello che vuole? è al di sopra delle norme che determinano le finalità e disciplinano l’organizzazione del Comitato Unico di Garanzia? è vittima di qualche impedimento che gli impedisce di capire che unificare non significa “massimo impegno nel realizzare la sparizione del “Comitato antimobbing”?
Il Presidente ha consentito la violenza di un’esclusione discriminatoria priva di ogni fondamento e legittimità: Presidente per caso?
“Il C.U.G. … Unifica … le Funzioni dei Comitati Pari Opportunità e AntiMobbing … E’ investito di compiti molto più ampi rispetto ai precedenti Comitati in relazione a quanto previsto dalla Normativa Antidiscriminatoria e dalla Normativa di Salute e Sicurezza sul Lavoro … al C.U.G. sono attribuiti compiti di verifica …
Cosa aspetta il Comitato Unico di Garanzia della Pubblica Università di Firenze a dare un piccolo segno in cui sia possibile scorgere un timido bagliore di interesse per la Salute, la Sicurezza e i Diritti di tutti dipendenti dell’ Ateneo?
Per il C.U.G. l’Ateneo è l’Isola Felice? (“tutto va bene madama la marchesa”?).
Scopo del C.U.G. è costruire “eventi” per la notorietà accademica dei suoi componenti, aprire “spazi” sul mercato della Formazione?
La CISL chiede al Rettore e al Direttore Generale
di occuparsi della Riunione del C.U.G. del I° Luglio e di renderne pubblico l’esito;
di occuparsi dell’attività del C.U.G. e di comunicare alla comunità dell’Ateneo l’esito delle valutazioni.
ultimo aggiornamento: 04-Lug-2016